«La dieta mediterranea oggi è globale anche cous cous e poke sono salutari»
Nicola Sorrentino, specialista in Scienze dell’alimentazione, domani a Santa Margherita Ligure (GE) con il suo ultimo libro.
Nicola Sorrentino, specialista in Scienze dell’alimentazione, domani a Santa Margherita Ligure (GE) con il suo ultimo libro.
Dal 2010 la Dieta Mediterranea è riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Basata su verdure fresche, cereali integrali, frutta di stagione, proteine vegetali, pesce e olio di oliva, rappresenta uno schema alimentare capace di prevenire e curare molte malattie, obesità compresa.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma 105 Friends su Radio 105, presenta il suo nuovo libro “La mia dieta mediterranea“.
Perdere peso seguendo una dieta fai-da-te non solo è rischioso per la salute ma può spesso portare a rincorrere luoghi comuni sugli alimenti e sulle calorie.