Come combattere il freddo a tavola
Anche quest’anno è arrivato quel periodo dell’anno in cui, giacche pesanti, cappotti e sciarpe, fanno la loro comparsa. Si stima che circa 5 milioni di italiani si ammaleranno.
Anche quest’anno è arrivato quel periodo dell’anno in cui, giacche pesanti, cappotti e sciarpe, fanno la loro comparsa. Si stima che circa 5 milioni di italiani si ammaleranno.
Intorno al mondo della nutrizione si muovono centinaia e centinaia di studiosi, supportati da ingenti investimenti e capaci di sfornare quotidianamente “lavori” su singoli alimenti, o su combinazioni, di svelare sempre nuove caratteristiche, di approfondire cosa ci aiuta a stare in forma e a rimanere in salute. Ed è questo aggiornamento continuo che rende consapevoli che le certezze con cui siamo cresciuti professionalmente non corrispondono molte volte alla realtà scientifica.
Negli ultimi anni, in Italia, è aumentato notevolmente la passione e il consumo per il cibo giapponese, in modo particolare per il sushi. Un cibo di gran moda tra i giovani, ma che non dispiace agli adulti disposti ad avvicinarsi a questo tipo di cucina.
“Il viso rispecchia quello cha mangiamo e la vita che conduciamo: un’alimentazione corretta e mirata ci aiuta a migliorare l’invecchiamento cutaneo”, dice il nutrizionista Nicola Sorrentino che ci spiega quali sono le sostanze che ci aiutano a essere più belli.
Il prof. Nicola Sorrentino e la dott.ssa Pucci Romano, ospiti del programma “La salute nel piatto”, presentano il loro nuovo libro “Beautyfood” e discutono di alimentazione, bellezza e cura della persona.