Visitando il sito www.nicolasorrentino.it è possibile consultare le pagine in forma anonima ed avere accesso a informazioni significative senza rivelare la propria identità. Al fine di migliorare i siti in questione si ricorre all’impiego di “cookie” per conservare traccia del passaggio dei visitatori. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser del visitatore da un server Web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette alcun virus.
La quasi totalità dei browser è inizialmente programmata per accettare i cookie. È possibile far sì che il browser avverta il visitatore quando si riceve un cookie, consentendo al visitatore di scegliere se accettarlo o meno (per alcune pagine Web che richiedono un’autorizzazione i cookie non sono facoltativi. Gli utenti che sceglieranno di non ricevere cookie non potranno probabilmente accedere a quelle pagine).
I cookie vengono anche utilizzati per la condivisione di contenuti del sito sui social network e per ottenere, in forma totalmente anonima, informazioni sugli accessi alle pagine del sito.
I cookie in uso in questo sito sono i seguenti:
tipologia | scopo e descrizione |
---|---|
Cookie di prima parte (Cookie di navigazione) | Questi cookie vengono generati direttamente dal sito e sono impiegati per il riconoscimento degli utenti loggati, permettendo loro la navigazione del sito anche nelle aree riservate e per la memorizzazione di altre preferenze tra le quali, ad esempio, la lingua dei visitatori. Tuttavia, non si tratta di cookie di profilazione e nessun dato sensibile viene inviato all’amministatore del sito. |
Cookie di terze parti (Google Analytics con IP anonimizzato) | Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questo Sito Web viene utilizzata, (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out; Irlanda – Privacy Policy – Opt Out. |
Cookie di terze parti (Histats) | Questo sito Web utilizza l’analisi web di Histats.com, un servizio di analisi web. Il servizio Histats non utilizza cookie di terze parti per identificare l’utente, quindi non può identificare l’utente al di fuori di questo sito, il servizio utilizza solo cookie di prima parte, il che significa che sono assegnati e di proprietà di questo sito Web solo al fine di garantire i più elevati standard di privacy. L’utilizzo da parte di Histats di questo cookie di prima parte aiuta il sito web ad analizzare come gli utenti interagiscono con il sito stesso. Le informazioni generate dal cookie relative all’utilizzo di questo sito Web da parte dell’utente vengono solitamente trasferite ai server di Histats.com e ivi memorizzate. Tutti gli indirizzi IP che appartengono agli Stati membri dell’Unione Europea saranno resi anonimi. Per ulteriori informazioni sui termini di utilizzo e sulla protezione dei dati, visitare https://www.histats.com. Finalità del trattamentoPer conto dell’operatore di questo sito Web, Histats utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo del sito Web, compilare report sull’attività del sito Web e fornire all’operatore del sito Web altri servizi relativi all’utilizzo del sito Web e di Internet. Interessi legittimiL’interesse legittimo nel trattamento dei dati risiede nell’ottimizzazione del nostro sito Web, nell’analisi dell’utilizzo del nostro sito Web e nell’adattamento dei suoi contenuti. Gli interessi degli utenti sono adeguatamente tutelati dalla pseudonimizzazione. Basi legaliLa base giuridica per l’utilizzo di Histats.com analytics è il consenso dell’utente ai sensi dell’articolo 6.1 (f) GDPR. Destinatari o categorie di destinatariIl destinatario dei dati raccolti è Histats.com. Trasferimento in paesi terziI dati personali non verranno archiviati, altri dati verranno mantenuti su server situati nell’UE e provider cloud gestiti da Histats.com. Memorizzazione dei dati – durataI dati inviati da Histats e collegati al cookie di prima parte generato su questo sito Web e poi anonimizzati utilizzando una tecnica di hashing unidirezionale vengono automaticamente cancellati dopo 12 mesi. I dati il cui periodo di conservazione è stato raggiunto vengono automaticamente cancellati una volta al mese. ObiezioneÈ possibile impedire a Histats di raccogliere dati in questo sito Web e in altri siti Web che utilizzano i servizi di Histats.com impostando l’opt-out del cookie. |
Cookie di terze parti (AddThis) | Questo sito utilizza i servizi forniti da AddThis per la condivisione dei contenuti del sito stesso attraverso i social network e per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore. AddThis memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti. AddThis si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili nella privacy policy di AddThis. L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di AddThis installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da AddThis. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di AddThis, si rinvia alla pagina di opt-out. |
Cookie di terze parti (Contenuti Embeddati) | Questo sito può utilizzare, saltuariamente ed in modo non costante, video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social network Twitter, Facebook ed in generale, in base alle necessità, codici embeddabili forniti da altre piattaforme finalizzati alla condivisione e promozione sul web dei contenuti di questo sito. Poiché non è possibile controllare i cookie erogati da questi siti di terze parti si consiglia di informarsi direttamente presso ogni terza parte al fine di avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate: |
Per avere maggiori informazioni sui cookie in generale si invita alla consultazione del sito aboutcookies.org (in inglese).
È possibile eliminare i cookie presenti sul proprio computer ed impostare la quasi totalità dei browser affinché ne venga bloccata l’installazione:
disabilitazione dei cookie su Firefox;
disabilitazione dei cookie su Chrome;
disabilitazione dei cookie su Internet Explorer;
disabilitazione dei cookie su Safari;
disabilitazione dei cookie su Opera.
Si tratta tuttavia di operazioni che devono essere svolte manualmente dall’utente e che potrebbero limitare le funzionalità di questo sito.
Le immagini presenti in questo sito, ad esclusione di quelle che ritraggono il Prof. Nicola Sorrentino, provengono con regolare licenza d’uso dagli archivi fotografici di 123RF e Freepik.