Prof. Nicola Sorrentino

Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica
Specialista in Idrologia, Climatologia e Talassoterapia

Prof. Nicola Sorrentino, specialista in scienza dell'alimentazione e dietetica, idrologia, climatologia e talassoterapia

Nicola Sorrentino è nato nel 1954 ed è residente a Milano dove svolge la sua attività professionale come Dietologo e Idrologo medico.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1981 ed è iscritto regolarmente all’Albo dell’Ordine dei medici della stessa città.
Si è specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica nel 1985 in Idrologia, Climatologia e Talassoterapia nel 1989.

"In Italia non c’è l’abitudine di sedersi a tavola al mattino e fare la prima colazione come in altri paesi."

Prof. Nicola Sorrentino

IULM Food Academy

La nuova accademia del cibo

IULM Food Academy - Prof. Nicola Sorrentino
Università IULM - Prof. Nicola Sorrentino

La IULM FOOD ACADEMY è un’associazione che non persegue fini di lucro.
Ha come scopo la promozione della cultura per un’alimentazione sana ed equilibrata, essendo ciò di basilare importanza per la salute, fornendo al riguardo le giuste indicazioni per una corretta alimentazione.
Più precisamente consiste nel divulgare, tramite conferenze, convegni, corsi ed ogni altra iniziativa ritenuta necessaria o opportuna, tutti i passaggi della filiera produttiva degli alimenti a partire dalle materie prime per proseguire poi con la trasformazione, produzione, confezionamento, stoccaggio e trasporto, sino a giungere alla comunicazione e presentazione dell’alimento sulle tavole dei consumatori.

"Frutta e verdure sono importanti perché ricche di acqua, vitamine e sali minerali, hanno un elevato potere disintossicante ed assicurano un’elevata quantità di fibre vegetali che “puliscono” l’intestino e svolgono un’importante funzione di regolazione sulla digestione."

Prof. Nicola Sorrentino

Attenzione!

Messaggio e pubblicità falsi a nome “Prof. Nicola Sorrentino”
Idealica, Ideal Slim ed altri prodotti

Messaggio e pubblicità falsi a nome "Prof. Nicola Sorrentino" - Idealica. Ideal Slim ed altri prodotti

Messaggio e pubblicità falsi a mio nome

Mi hanno segnalato che su alcuni siti web e sui social, compreso Facebook e Instagram, vengono venduti dei prodotti spacciati come “dimagranti” chiamati Idealica Health&Weight e Ideal Slim.
Purtroppo vengono pubblicizzati, con la mia immagine e a mio nome, senza la mia autorizzazione e sfruttando indebitamente la fiducia che la gente ha nella mia professionalità. Io non prescrivo questo tipo di prodotti e per far dimagrire i miei pazienti in salute e sicurezza faccio sempre seguire, sotto il mio controllo, una dieta corretta ed equilibrata.
Per bloccare questa truffa, ho sporto formale denuncia, presso la Questura di Milano, nei confronti dei responsabili.
Malauguratamente, anche se ho comunicato ad alcuni social di eliminare le notizie riguardanti i prodotti e le mie foto, il fenomeno è ancora attivo.
Mio malgrado, ancora oggi ricevo sempre più email che sottopongono alla mia attenzione altri prodotti che adottano una condotta simile, ovvero utilizzare indebitamente il nome ed il volto di personaggi noti, tra i quali il mio, per fini pubblicitari senza alcun reale coinvolgimento da parte dell’interessato.
Per difendere la vostra salute, posso solo consigliarvi di non acquistare questi tipi di prodotti venduti sul web come “miracolosi”.
Consigliatevi sempre con il vostro medico curante.

"L’associazione della pasta con i legumi ne fanno un piatto saporito e completo. Ceci, fagioli, piselli, lenticchie e fave sono ricchi di proteine e in un contesto generale possono sostituire carne e pesce."

Prof. Nicola Sorrentino

Rassegna stampa

Ultime pubblicazioni

Sette n.47 del 24 novembre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Sette

n.47
del 24 novembre 2023

Donna Moderna n.48 del 23 novembre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Donna Moderna

n.48
del 23 novembre 2023

La Gazzetta Sportiva n.41 del 15 ottobre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

La Gazzetta Sportiva

edizione della domenica
n.41
del 15 ottobre 2023

Il Foglio Sportivo n.41 del 14 ottobre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Il Foglio Sportivo

n.41
del 14 ottobre 2023

Corriere della Sera n.236 del 6 ottobre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Corriere della Sera

n.236
del 6 ottobre 2023

Diva e Donna n.37 del 19 settembre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Diva e Donna

n.37
del 19 settembre 2023

Rassegna video/audio

Ultime pubblicazioni

Sport Mediaset


La pasta, l’alimento preferito degli sportivi

Puntata del 31 ottobre 2023

Striscia la Notizia


Il nuovo libro del prof. Nicola Sorrentino, “Mangia come un campione“, presentato da Sergio Friscia

Puntata del 21 ottobre 2023

Non è un Paese per Giovani


In libreria “Mangia come un campione“, edito da Sperling & Kupfer

Puntata del 16 ottobre 2023

"Molti studi confermano le virtù della clorofilla. Possiede eccellenti proprietà antiossidanti, disintossicanti e antianemiche. Rafforza il sistema immunitario e protegge il corpo dalle infezioni. Aiuta i processi di riparazione delle ferite e dei tessuti. È utile nelle malattie intestinali. Si può usare per migliorare l'alito cattivo, così come per ridurre gli odori corporei."

Prof. Nicola Sorrentino

Ultimi articoli

Donna Moderna n.48 del 23 novembre 2023 - rassegna stampa - Prof. Nicola Sorrentino

Quando fai sport tu cosa mangi?

Oggi i nutrizionisti propongono una dieta tailor made per ogni tipo di allenamento. Lo fanno perché scegliere i cibi giusti da più energia, toglie stanchezza, abbassa il rischio infortuni e aiuta perfino a dimagrire.

Leggi altro
Donna con ciotola di zuppa - Prof. Nicola Sorrentino

Come combattere il freddo a tavola

Anche quest’anno è arrivato quel periodo dell’anno in cui, giacche pesanti, cappotti e sciarpe, fanno la loro comparsa. Si stima che circa 5 milioni di italiani si ammaleranno.

Leggi altro
Gorgonzola - Prof. Nicola Sorrentino

Meglio il gorgonzola di una bistecca

Intorno al mondo della nutrizione si muovono centinaia e centinaia di studiosi, supportati da ingenti investimenti e capaci di sfornare quotidianamente “lavori” su singoli alimenti, o su combinazioni, di svelare sempre nuove caratteristiche, di approfondire cosa ci aiuta a stare in forma e a rimanere in salute. Ed è questo aggiornamento continuo che rende consapevoli che le certezze con cui siamo cresciuti professionalmente non corrispondono molte volte alla realtà scientifica.

Leggi altro
Sushi - Prof. Nicola Sorrentino

Sushi che bontà, ma attenzione al pesce crudo!

Negli ultimi anni, in Italia, è aumentato notevolmente la passione e il consumo per il cibo giapponese, in modo particolare per il sushi. Un cibo di gran moda tra i giovani, ma che non dispiace agli adulti disposti ad avvicinarsi a questo tipo di cucina.

Leggi altro