Dieta alcalina, che cos’è e perché è una bufala
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Non è un paese per giovani su Rai radio 2 condotto da Massimo Cervelli e Tommaso Labate, presenta il suo nuovo libro Dimagrire in pochi giorni.
Qualche strappo è concesso, ad esempio una pizza marinara
Le indicazioni del nutrizionista Nicola Sorrentino per conservare il gusto abbassando l’apporto calorico.
La telespettatrice Rita ci accoglie nella sua abitazione per preparare una ricetta del prof. Sorrentino e mostrarci i risultati raggiunti seguendo la dieta Sorrentino.
“L’olio è il condimento più sano e conosciuto ma facciamo attenzione alla calorie” dice il nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, che propone due alternative gustose e salutari per condire l’insalata e il pesce o la carne.
Eccole preparate presso la scuola di cucina One Day Chef di Roma dalla chef-blogger Sara Rocchetti.
“La pizza è il pasto ideale per chi vuole mantenere la linea”, dice il nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, che suggerisce due versioni della marinara. Molto meno caloriche di una margherita.
Eccole preparate nella cucina dell’Osteria degli Avvocati di Roma dalla chef-blogger Sara Rocchetti.
“Non è la pasta che fa ingrassare è quello con cui la condiamo che potrebbe renderla molto calorica” dice il nutrizionista Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, che propone due ricette salutari e light: rigatoni pomodoro e basilico e fusilloni con crema di broccoli. Eccole preparate nella cucina dell’Osteria degli Avvocati di Roma dalla chef-blogger Sara Rocchetti.
In queste settimane sono arrivate molte domande ai 100 esperti di Repubblica su Covid-19. Le risposte di Nicola Sorrentino.
La forza e la prontezza del nostro sistema immunitario sono un tema centrale in questi giorni. Ci chiediamo cosa possiamo fare per fortificare le difese immunitarie, soprattutto attraverso la dieta. La risposta non è semplice e va strutturata attraverso la letteratura scientifica.