Carnevale, tempo di friggere i dolci. Con quale olio?
Una guida per ottenere il massimo dei benefici nutrizionali scegliendo tra 10 prodotti.
Una guida per ottenere il massimo dei benefici nutrizionali scegliendo tra 10 prodotti.
Tutti noi sappiamo bene cosa fa il cuore e a cosa servono i polmoni, ma c’è un altro organo, il più grande del nostro corpo, di cui si sa pochissimo: il fegato.
Il prof. Nicola Sorrentino ospite a Mattino 4 per discutere di dimagrimento, corretta alimentazione e dieta mediterranea.
Ci preoccupiamo dell’inquinamento, dello smog, delle contaminazioni chimiche, e ci dimentichiamo che la cattiva alimentazione, insieme alla sedentarietà e alle abitudini malsane, è responsabile di molte e gravi malattie.
Il “segreto” del medico nutrizionista “Confesso: pratico il digiuno intermittente da anni. In passato nel mondo scientifico era vietato, oggi è emerso che allunga la vita. Quello che fa danni è la quantità, non cosa mangiamo, perchè alla fine i conti devono tornare”
Intorno al mondo della nutrizione si muovono centinaia e centinaia di studiosi, supportati da ingenti investimenti e capaci di sfornare quotidianamente “lavori” su singoli alimenti, o su combinazioni, di svelare sempre nuove caratteristiche, di approfondire cosa ci aiuta a stare in forma e a rimanere in salute. Ed è questo aggiornamento continuo che rende consapevoli che le certezze con cui siamo cresciuti professionalmente non corrispondono molte volte alla realtà scientifica.
Le ricette e i consigli di Sorrentino alla base di un’alimentazione equilibrata.
Il professor Nicola Sorrentino, il dietologo dei vip, racconta come mette a dieta gli sportivi.
Siamo convinti che la nostra alimentazione sia quella corretta e che difficilmente la potremmo modificare col passare del tempo? La verità è invece che i modelli dietetici possono cambiare velocemente, soprattutto in un mondo globalizzato.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma News di RTL 102.5, parla di corretta alimentazione e del rapporto con i suoi pazienti, VIP compresi.