Dieta alcalina, che cos’è e perché è una bufala
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.
Alcuni cibi contengono sostanze antiossidanti che vengono sollecitate dal digiuno e sono in grado di influenzare il funzionamento del metabolismo. Il nutrizionista Nicola Sorrentino ci spiega con che meccanismo.
“Il viso rispecchia quello cha mangiamo e la vita che conduciamo: un’alimentazione corretta e mirata ci aiuta a migliorare l’invecchiamento cutaneo”, dice il nutrizionista Nicola Sorrentino che ci spiega quali sono le sostanze che ci aiutano a essere più belli.
Combattere i radicali liberi. Assicurare al nostro organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. A partire da prodotti freschi e senza additivi.
Pasqua è arrivata e con essa anche le immancabili uova di cioccolato. Che si tratti di adulti o bambini poco importa.
“Mangiare cioccolato è come darsi un bacio profondo alla francese…”
Questo video inaugura la rubrica “I video-consigli del prof. Nicola Sorrentino”, una preziosa guida ad una alimentazione corretta e salutare senza mai rinunciare ai piaceri della tavola.
Non perdete i prossimi appuntamenti!
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma In Salute di Rai Isoradio, parla di alimentazione e come mantenere alte le difese immunitarie.
Dopo giorni di eccessi a tavola la dieta deve essere ipocalorica e disintossicante.
“Per una settimana mangiamo vegano: frutta, verdura, legumi, pasta e riso“, consiglia il nutrizionista Nicola Sorrentino.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Mattino Cinque, parla di alimentazione e presenta il suo nuovo libro Beautyfood scritto insieme alla dottoressa Pucci Romano.