La dieta lampo
Tre giorni senza carne, pesce e uova. Verdure a volontà, ma via libera anche a pasta e salse.
Tre giorni senza carne, pesce e uova. Verdure a volontà, ma via libera anche a pasta e salse.
Questa dieta, di tre giorni, è uno dei modelli dimagranti più richiesto per risolvere situazioni di emergenza in cui è indispensabile essere subito in forma.
Piace al 95% degli italiani. Può essere abbinato alla macedonia. All’interno di un regime alimentare bilanciato e ipocalorico, se si sceglie quello “giusto”, può essere consumato senza grandi sensi di colpa. I consigli in occasione della Giornata dedicata a questo alimento.
Ricca di carne, pesce, uova, salumi e formaggi, la dieta iperproteica stimola la produzione dell’ormone responsabile della mobilizzazione dei grassi dai loro depositi. Ma il dimagrimento può essere dannoso per la salute: ecco perché e come liberarsi dei chili di troppo.
La vera sfida viene dopo la dieta: mantenere la linea conquistata, per non vanificare tutti gli sforzi e le rinunce fatti.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Pomeriggio Cinque, suggerisce di seguire una dieta detox dopo gli stravizi delle feste.
Il professor Sorrentino propone due ricette alternative per non rinunciare ai dolci durante le feste.
Si avvicinano le feste di fine anno, e mai come adesso c’è voglia di condividerle con amici e persone care.
I nostri frigoriferi possono trasformarsi facilmente in un covo di batteri.
Come difendersi?
Il gelato non è solo una merenda estiva, è un alimento vero e proprio, soprattutto se abbinato a cono, frutta e frutta secca in granella. Apporta infatti grassi, zuccheri, proteine ma anche vitamine. Un piacere che ci si può permettere contenendo le calorie: due palline di crema, ad esempio, ne contengono circa 200.
I consigli di Nicola Sorrentino, direttore di Iulm Food Academy, per riconoscere un buon gelato e consumarne la giusta quantità.