Cin Cin. Alla salute, ma con moderazione
In questi giorni è tutto un cin cin, un continuo brindare e scambio di auguri con vini e spumanti. È un gesto di buon auspicio, di affetto e amicizia. Ma attenzione perché l’alcool è un falso amico.
In questi giorni è tutto un cin cin, un continuo brindare e scambio di auguri con vini e spumanti. È un gesto di buon auspicio, di affetto e amicizia. Ma attenzione perché l’alcool è un falso amico.
Alcuni cibi contengono sostanze antiossidanti che vengono sollecitate dal digiuno e sono in grado di influenzare il funzionamento del metabolismo. Il nutrizionista Nicola Sorrentino ci spiega con che meccanismo.
Frustrati dai fallimenti e appesantiti dai chili di troppo ci arrabattiamo tra diete spesso inutili. Il nutrizionista Nicola Sorrentino spiega perché serve un nuovo metodo. E ci ricorda che il piacere del cibo va conservato.
Frustrati dai fallimenti. Appesantiti dai chili di troppo. Ci arrabattiamo tra diete spesso inutili.
A tavola si possono evidenziare emozioni e stati d’animo. Mangiare è uno dei piaceri della vita: normalmente optiamo per gli alimenti che gradiamo di più ed evitiamo ciò che non apprezziamo.