Quando fai sport tu cosa mangi?
Oggi i nutrizionisti propongono una dieta tailor made per ogni tipo di allenamento. Lo fanno perché scegliere i cibi giusti da più energia, toglie stanchezza, abbassa il rischio infortuni e aiuta perfino a dimagrire.
Oggi i nutrizionisti propongono una dieta tailor made per ogni tipo di allenamento. Lo fanno perché scegliere i cibi giusti da più energia, toglie stanchezza, abbassa il rischio infortuni e aiuta perfino a dimagrire.
Intorno al mondo della nutrizione si muovono centinaia e centinaia di studiosi, supportati da ingenti investimenti e capaci di sfornare quotidianamente “lavori” su singoli alimenti, o su combinazioni, di svelare sempre nuove caratteristiche, di approfondire cosa ci aiuta a stare in forma e a rimanere in salute. Ed è questo aggiornamento continuo che rende consapevoli che le certezze con cui siamo cresciuti professionalmente non corrispondono molte volte alla realtà scientifica.
Un testo sulle abitudini alimentari degli sportivi con le interviste di Daniele Dallera.
Siamo convinti che la nostra alimentazione sia quella corretta e che difficilmente la potremmo modificare col passare del tempo? La verità è invece che i modelli dietetici possono cambiare velocemente, soprattutto in un mondo globalizzato.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Non Stop News di RTL 102.5, da alcuni consigli su come rimettersi in forma dopo l’estate.
L’ampeloterapia è una cura stagionale eseguita con l’uva che ha benefici effetti sul nostro organismo. L’uva in base a come si assume può avere svariate proprietà: può essere ricostituente e rigenerante, ma anche disintossicante, rinfrescante ed addirittura dimagrante. L’ampeloterapia, infatti è efficace anche per combattere soprappeso ed obesità. La vera dieta dell’uva (consumata da sola) non deve superare 5 giorni ed ha regole precise da eseguire.
Il prof. Nicola Sorrentino, ospite del programma Non Stop News di RTL 102.5, da alcuni consigli su come prepararsi all’estate ed alla prova costume.
Il prof. Nicola Sorrentino fornisce informazioni sulla possibile inclusione degli insetti nella nostra alimentazione.
Ciò che mangiamo può influenzare l’equilibrio acido-base dell’organismo, ma non ci sono evidenze scientifiche che uno schema alimentare basico metta al riparo da sovrappeso e malattie.